L’iniziativa Stars4SD, frutto della collaborazione tra l’austriaco Sudwing, il belga KMOP Policy Center, il cipriota CARDET, il greco KMOP e Amazing Youth, l’irlandese Future In Perspective e l’italiano CESIE, ha sviluppato una Guida alle buone pratiche.
Questa guida mira a sensibilizzare i giovani imprenditori su modi efficaci, di successo e sostenibili per incorporare pratiche responsabili dal punto di vista ambientale e sociale nei loro programmi. Con 14 casi provenienti dai Paesi partner, la guida affronta anche le aree chiave in cui i giovani imprenditori hanno bisogno di assistenza.
Risultati principali
I temi che stanno più a cuore ai giovani imprenditori e alle aziende sono i seguenti:
- Lavoro dignitoso e crescita economica
- Sostegno finanziario e finanziamenti
- Istruzione e formazione imprenditoriale
- Sfiducia nella produzione sostenibile
- Sostenibilità e responsabilità ambientale
- Ecosistemi collaborativi
- Networking e comunicazione
- Sostegno alla promozione degli SDGs
- Accesso ai materiali sostenibili
- Dati e misurazioni per l’ecocompatibilità
- Strategie per i rifiuti zero
Il Rapporto sulle raccomandazioni politiche di Stars4SD
Il Rapporto integra lo sforzo precedente offrendo raccomandazioni politiche per formulare una strategia efficace per promuovere la sostenibilità dell’imprenditoria giovanile. Attingendo alle evidenze della ricerca sul campo e a quelle dei partecipanti ai Premi STARS4SD, il rapporto fornisce una sintesi completa delle principali lezioni apprese, dei risultati del progetto e include raccomandazioni politiche, suddivise in tre categorie: raccomandazioni per i responsabili politici a livello locale, regionale e nazionale; raccomandazioni per i responsabili politici a livello europeo; raccomandazioni per più livelli di governance.
Per saperne di più sui risultati della nostra Guida alle migliori pratiche e del Rapporto sulle raccomandazioni politiche, cliccate QUI.