Il progetto Stars4SD è orgoglioso di annunciare lo sviluppo di una metodologia volta a guidare un cambiamento positivo e a ispirare pratiche commerciali responsabili.
Per realizzare i suoi ambiziosi obiettivi, il progetto ha perseguito lo sviluppo di un quadro di riferimento che funge da guida completa, offrendo preziose indicazioni agli imprenditori per il raggiungimento dei cinque Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) selezionati. Il quadro è collegato al meccanismo di autovalutazione e al sistema di premi Stars4SD, progettato per riconoscere e premiare gli enti che intraprendono attivamente misure allineate con questi SDG.
Anche le organizzazioni imprenditoriali, le camere di commercio e le agenzie commerciali sono incoraggiate a sfruttare questa metodologia per implementare il sistema di premi Stars4SD nelle loro reti. Inoltre, le organizzazioni giovanili e ambientali possono utilizzare la metodologia per sostenere le pratiche sostenibili e incentivarne l’adozione.
Componenti chiave della metodologia Stars4SD
- Fornisce una panoramica dell’iniziativa Stars4SD e della necessità di un nuovo quadro di riferimento nell’amministrazione aziendale.
- Definisce le esigenze percepite dai giovani imprenditori in materia di sostenibilità.
- Include i benefici per gli imprenditori derivanti dalla promozione degli SDGs nella loro attività.
- Descrive la rilevanza dei cinque SDG per le imprese e spiega il sistema di premiazione.
- Presenta azioni concrete per guidare l’uso continuo della metodologia Stars4SD.
Aiutando altre organizzazioni a incorporare il sistema di premiazione e a promuovere gli SDG selezionati, Stars4SD mira a creare una rete globale di aziende che contribuiscono a un futuro più sostenibile ed equo.
Il progetto Stars4SD
Stars4SD è un progetto Erasmus+ che mira a rafforzare l’imprenditorialità giovanile e a promuovere la cittadinanza attiva e l’innovazione dei giovani, fornendo supporto ai giovani imprenditori e ai formatori sull’importanza di cinque Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) – ovvero fornire un’istruzione di qualità ai giovani imprenditori, la parità di genere, il lavoro dignitoso e la crescita economica, la riduzione delle disuguaglianze e il consumo e la produzione responsabili – fornendo una metodologia e una guida su come raggiungere questi SDGs, e anche premiando i giovani imprenditori che intraprendono i passi necessari per raggiungere gli SDGs.
Per saperne di più sulla Metodologia Stars4SD, cliccare QUI.